UNICA IRIS Institutional Research Information System
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Cagliari dal mese di luglio 2015.
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|
Lo spopolamento e il costruito. Altre note antropologiche su "Riabitare l'Italia" | 2020 | Tiragallo, Felice | DIALOGHI MEDITERRANEI | |
Visioni, mappe, riconoscimenti. Una navigazione sull'immagine della famiglia italiana a cinquant'anni dall'approdo. | 2019 | Tiragallo, Felice | | CISU |
Tomasz Rakowski, Hunters, gatherers and pratictioners of powerlessness: An ethnography of the degraded in postsocialist Poland, New York, Oxford, Berghahn, 2016, pp. XIII-312. | 2019 | Tiragallo, Felice | ANUAC | |
Max Leopold Wagner fotografo. La Sardegna oltre il linguaggio. | 2018 | Tiragallo, Felice | | Ilisso |
David MacDougall, Cinema Transculturale, introduzione di Lucien Castaing-Taylor, traduzione di Rossella Ragazzi, Nuoro, Edizioni ISRE, 2015, pp. 340 (ed. or. Transcultural Cinema, Princeton, New Jersey, Princeton University Press, 1998). | 2018 | Tiragallo, Felice | ANUAC | |
Antropologia e fotografia in Sardegna | 2018 | Tiragallo, Felice | | Soter |
Tunnels of voices. Mining soundscapes and memories in South West Sardinia | 2018 | Tiragallo, Felice | ETHNOLOGIA POLONA | |
The Passage of Fish. A Day in the Life of Wholesale Market | 2016 | Bachis, F; Lyon, D; Tiragallo, F | JVE | |
Inquadrare e filmare dopo Jean Rouch. Note su osservazione e partecipazione nel cinema etnografico alla fine del XX secolo | 2016 | Tiragallo, Felice | STUDI E RICERCHE | |
Paesi immateriali. Residenza, appartenenza e distanza tra spopolamento e migrazioni transnazionali | 2016 | Tiragallo, Felice | | LetteraVentidue |
L’incorporazione dei saperi tecnici nella ricerca antropologica di Giulio Angioni. Alcune note introduttive | 2015 | Tiragallo, Felice | | Edizioni Il Maetrale |
Tinture naturali | 2015 | Tiragallo, Felice | ANTROPOLOGIA MUSEALE | |
La comunità ricevuta. Carloforte, la Sardegna e le pratiche del rappresentarsi | 2015 | Tiragallo, Felice | | Donzelli |
Figure mobili nel paesaggio. Note sull’immagine del
pastore nel cinema in Sardegna | 2015 | Tiragallo, Felice | | Morlacchi |
La voce soggettiva e la presenza etnografica. Note su cinema diretto ed etnografia audiovisiva in una prospettiva storico-antropologica | 2015 | Tiragallo, Felice | MEDEA | Università degli Studi di Cagliari |
Prefazione | 2015 | Tiragallo, Felice | | Alfa Editrice |
Incolti provvisori. Note sul mutamento demografico nel Gerrei (Sardegna Sud- orientale) dalla seconda metà del Novecento in una prospettiva antropologico-sociale | 2015 | Tiragallo, F | POPOLAZIONE E STORIA | |
Cercare il colore. La tintura naturale nella tessitura artigiana sarda in una prospettiva di mutamento culturale | 2015 | Tiragallo, Felice | | Olschki |
Cercando il colore. La tintura naturale delle fibre a Isili | 2014 | Tiragallo F | | |
Il cinema etnografico transculturale. I film e la riflessione teorica di David MacDougall | 2014 | Tiragallo, Felice | VISUAL ETHNOGRAPHY | |
Visioni intenzionali. Sguardi esperti, materialità e immaginario in ricerche di etnografia visiva | 2013 | TIRAGALLO F | | Carocci Editore |
I colori naturali nella tessitura ad Isili. Saperi materiali, ecologia e nuove identità artigiane in una prospettiva antropologica | 2013 | TIRAGALLO F | STUDI E RICERCHE | |
A Viso aperto. Minatori e lotta politica nella Sardegna del Novecento | 2013 | TIRAGALLO F | | |
Il pastore e la sua immagine | 2013 | Tiragallo, Felice | | Scuola Sarda Editrice |
I colori naturali nella tessitura a Isili. Saperi materiali, ecologia e nuove identità artigiane in una prospettiva antropologica | 2013 | Tiragallo, Felice | STUDI E RICERCHE | |
Antropometrie inquiete: immagini positiviste della Sardegna fra Ottocento e Novecento | 2012 | Tiragallo, Felice | | Liguori Editore |
Premessa | 2012 | Tiragallo, Felice | | Arkadia Editore |
Poeti in pubblico. Sguardi su tre gare poetiche in Sardegna (Italia) | 2012 | TIRAGALLO F; BACHIS F; PUSCEDDU A M | | |
Poeti in pubblico. Performance, contesti e rappresentazioni in alcuni casi di poesia estemporanea | 2011 | Tiragallo, Felice; Bachis, F; Pusceddu, A. M. | | Istituto Superiore Regionale Etnografico |
Il potere del canto.
Note visive sul chjama è rispondi,
Laboratorio di Etnografia dell'Università degli Studi di Cagliari, video digitale
Italia, 2011, 15' | 2011 | TIRAGALLO F; BACHIS F; PUSCEDDU A M | | |
Arte aborigena al MAN di Nuoro | 2011 | Tiragallo, Felice | PORTALES | |
Saperi | 2009 | Tiragallo, Felice | ANTROPOLOGIA MUSEALE | |
Da oltremare. La storia della colonizzazione come forma di identità a Carloforte | 2008 | Tiragallo, Felice | | AM&D Edizioni |
Osservare, filmare, significare. Sulla visione esperta in etnografia | 2008 | Tiragallo, Felice | | FrancoAngeli |
"La ricerca folklorica", n. 57 dedicato a "Visioni in movimento. Pratiche dello sguardo antropologico" | 2008 | TIRAGALLO F; GRASSENI C | | Grafo |
Restare paese. Per un'etnografia dello spopolamento in Sardegna | 2008 | Tiragallo, Felice | | CUEC Editrice |
Visioni in movimento: pratiche dello sguardo antropologico | 2008 | TIRAGALLO F; GRASSENI C | LA RICERCA FOLKLORICA | |
A Review of “Anthropology of Vision” | 2007 | TIRAGALLO F | VISUAL ANTHROPOLOGY | |
Su alcune pratiche di identità in Sardegna | 2007 | Tiragallo, Felice | | CUEC Editrice |
Embodiment of the Gaze. Vision, Planning and Veawing between Filmic Ethnography and Cultural Technology | 2007 | TIRAGALLO F | VISUAL ANTHROPOLOGY | |
Il dono della festa e la sua memoria visiva. Solidarietà, circolazione di cibo e di immagini in una festa religiosa della Sardegna centrale | 2007 | Tiragallo, Felice | RELIGIONI E SOCIETÀ | |
Inquadrare | 2006 | Tiragallo, Felice | ANTROPOLOGIA MUSEALE | |
Le migrazioni e il lavoro della memoria ad Armungia.Mutamenti, abbandoni e ritorni in un paese della Sardegna sud-orientale attraverso le parole dei suoi abitanti | 2006 | TIRAGALLO F | LARES | |
La cultura materiale | 2005 | Tiragallo, Felice | | Meltemi Editore |
Costruire uno sguardo etnografico sulla materialità | 2005 | Tiragallo, Felice | | Meltemi Editore |
L’incorporazione dello sguardo. Visione, progetto e tessitura fra etnografia filmica e tecnologia culturale | 2005 | TIRAGALLO F | | CUEC Editrice |
Artefatti filmici e musei locali | 2005 | Tiragallo, Felice | ANTROPOLOGIA MUSEALE | |
Regard discret, regard inquiet. Remarques àpres "Antropologia della Visione" de Antonio Marazzi | 2003 | TIRAGALLO F | EUROPAEA | |
“Sentivo le pernici cantare nel territorio di Armungia”. Note su una documentazione audiovisiva dei mutamenti nel territorio del Gerrei | 2001 | TIRAGALLO F | | CUEC Editrice |
To stay, to go. The Pathways open to Youth in Southeastern Sardinia | 2001 | TIRAGALLO F | EUROPAEA | |