L’appello del 25 settembre 2020 è rinviato al giorno 29, ore 10,
in quanto il docente è impegnato in una improrogabile attività scientifica.
Si ricorda agli studenti che intendono seguire le lezioni a distanza di Geografia del paesaggio e dell’ambiente che è necessario inviare una e-mail al docente (parascan@unica.it) con l’indicazione, oltre che della propria disponibilità e del proprio nome e cognome, anche del numero di matricola e dell’anno di iscrizione all’università (I anno, II, anno, fuori corso ecc.).
Si tratta di informazioni fondamentali per l’organizzazione delle lezioni.
Sulla pagina dedicata al MATERIALE DIDATTICO verranno via via caricati gli elementi
essenziali (slide delle lezioni e altri contenuti integrativi) per la preparazione dell’esame.
Agli interscambi di comunicazioni tra docente e studenti seguiranno informazioni per accedere alle lezioni in modalità telematica.
GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO E DELL’AMBIENTE
Il giorno 20 febbraio il ricevimento studenti e laureandi non verrà effettuato e slitterà al giorno successivo, venerdì 21 febbraio, con l’orario usuale: ore 10-12.
Il docente Fabio Parascandolo
Avviso agli studenti
Come per l’anno accademico precedente il dott. Parascandolo riceverà gli studenti il giovedì ore 10-12 nel suo studio n. 119 del terzo piano.
Si avverte inoltre che il ricevimento studenti non potrà avvenire giovedì 10 ottobre, e riprenderà normalmente la settimana successiva.
Il docente di Geografia del paesaggio e dell’ambiente
F.Parascandolo
Si avvisano gli studenti interessati che il ricevimento di giovedì 18 aprile 2019 verrà effettuato con orario 9,30-11,30 invece che 10-12.
Fabio Parascandolo
Si avvisano gli interessati che il corso 2018/19 di Geografia del Paesaggio e dell’Ambiente
avrà inizio mercoledì 6 marzo 2019 in base all’orario ufficiale di Facoltà
Il docente della materia non potrà ricevere gli studenti giovedì 15 e giovedì 22 novembre
perché in missione fuori Sede.
Il ricevimento riprenderà regolarmente (ore 10-12) da giovedì 29 novembre.
Fabio Parascandolo
Il docente informa gli studenti che solo per la settimana in corso le lezioni
del giorno 7 marzo (ore 15-17) saranno effettuate in aula 11 piano terra, e non
in aula 10A. Le lezioni del mercoledì riprenderanno regolarmente in aula 10A
dalla prossima settimana
05.03.18 Il docente incaricato, Fabio Parascandolo
Per il 2017 le attività della Scuola della Terra in Sardegna si incentrano su una rassegna di quattro incontri tematici dedicati alla sovranità alimentare. Il link è questo:
http://scuoladellaterra.ainoke.com/rassegna-sulla-sovranita-alimentare-2017/
Le lezioni del corso di Geografia (modulo B) del giorno 5 giugno
sono rinviate al giorno seguente, 6 giugno, senza variazione d’orario.
Il docente, Fabio Parascandolo