Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|
Lights and shadows of schizophrenia therapy research: Lessons from oral risperidone and olanzapine | 2020 | Nicotra, E. F.; Lecca, D.; Sil, A.; Marchese, G. | JOURNAL OF PSYCHOPHARMACOLOGY | |
Psychometric scales in clinical psychopharmacology trials: The excess of possible clinical symptom profiles | 2020 | Nicotra, E. F.; Lecca, D.; Marchese, G. | | Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc. |
Connections and Dissimilarities Among Formal Concept Analysis, Knowledge Space Theory and Cognitive Diagnostic Models in a Systemic Perspective | 2019 | Nicotra, Eraldo Francesco; Spoto, Andrea | | Springer |
A Rasch Analysis of Raven’s Colored Progressive Matrices to assess eductive intelligence: a study in a Sardinian sample | 2018 | NICOTRA, ERALDO FRANCESCO; GRASSI, PAOLA; MASALA, CARMELO; PETRETTO, DONATELLA RITA | | Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) |
Gravità del rischio temuto nella modificazione genica dei sistemi biologici negli organi viventi: confronto tra le percezioni di soggetti esperti e ingenui | 2017 | Eraldo Francesco Nicotra, ; Paola, Grassi | SISTEMI INTELLIGENTI | |
Assessment of eating disorders with the diabetes eating problems survey - revised (DEPS-R) in a representative sample of insulin-treated diabetic patients: a validation study in Italy | 2017 | Pinna, Federica; Diana, Enrica; Sanna, Lucia; Deiana, Valeria; Manchia, Mirko; Nicotra, ERALDO FR...ANCESCO; Fiorillo, A; Albert, U; Nivoli, A; Volpe, U; Atti, A. R; Ferrari, S; Medda, Federica; Atzeni, MARIA GLORIA; Manca, Daniela; Mascia, E; Farci, F; Ghiani, M; Cau, R; Tuveri, M; Cossu, E; Loy, E; Mereu, Alessandra; Mariotti, Stefano; Carpiniello, Bernardo | BMC PSYCHIATRY | |
Formal concept analysis in statistical hypothesis testing | 2016 | Nicotra, ERALDO FRANCESCO | | Springer |
On the Positive and Negative Syndrome Scale and remission in schizophrenia | 2016 | Nicotra, ERALDO FRANCESCO; Gianluca, Casu; Sara, Piras; Mario, Palomba; Giorgio, Marchese | | |
La percezione del rischio biotecnologico: il ruolo dell'expertise. | 2015 | Nicotra E; Grassi P | | Il Mulino |
ON THE USE OF THE POSITIVE AND NEGATIVE SYNDROME SCALE IN RANDOMIZED CLINICAL TRIALS. | 2015 | Nicotra Eraldo, Casu Gianluca, Piras Sara, Palomba Mario, Marchese Giorgio. | | |
Lo stress nei lavoratori bancari. Il questionario Stress Organizzativo e Salute (SOS). | 2015 | Eraldo Francesco Nicotra , Aristide Saggino , Paolo Pappone , Emanuele Del Castello , Paola Gras...si , Ornella Natullo , Marco Tommasi | | FrancoAngeli |
On the use of the Positive and Negative Syndrome Scale in randomized clinical trials | 2015 | Nicotra E; Casu G; Piras S; Marchese G. | SCHIZOPHRENIA RESEARCH | |
FATTORI PREDITTIVI DELL'INSERIMENTO LAVORATIVO IN VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE | 2013 | CABRAS C; NICOTRA E | | VITA E PENSIERO |
Twenty-five years of the Positive and Negative Syndrome Scale: an overview of its use in randomized clinical trials. | 2013 | Piras, S.; Casu, G.; Nicotra, Eraldo Francesco; Marchese, G. | NEUROPSYCHOPHARMACOLOGY | |
Adaptability, strategie di coping e life satifaction
| 2013 | Mondo M; Cabras C; Nicotra E; Parodo I | | VITA E PENSIERO |
Does duration of untreated psychosis predict very long term outcome of schizophrenic disorders? Results of a retrospective study | 2012 | Primavera D; Bandecchi C; Lepori T; Sanna L; Nicotra E; Carpiniello B | ANNALS OF GENERAL PSYCHIATRY | |
LIFE ADJUSTMENT IN VICTIMS OF DOMESTIC VIOLENCE | 2012 | CABRAS C; NICOTRA E; USALA M | | TISA Congresos S.L. |
Modelli di Equazioni Strutturali: uno studio sui
costrutti latenti del burnout degli insegnanti | 2012 | Nicotra E; Pedditzi ML; Grassi P | ANNALI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE DELL'UNIVERSITÀ DI CAGLIARI | |
Dimensioni cognitive della valutazione
del rischio d’Impianto Bio-Genetico:
confronto delle dimensioni percettive tra
soggetti esperti e soggetti ingenui | 2012 | Nicotra E; Grassi P | | Grafica del Parteolla |
Analisi interazionale tra i fattori predittivi del recidivismo criminale | 2012 | Cabras, Cristina; Nicotra, ERALDO FRANCESCO; Raccis, C; Usala, M. | | ESPRESS EDIZIONI |
PERCEZIONE DEL RISCHIO BIO-TECNOLOGICO IN SOGGETTI ESPERTI E NON ESPERTI. | 2012 | NICOTRA E; GRASSI P | | Espress Edizioni (Torino) |
Il burnout degli insegnanti: un contributo empirico con i modelli di
equazioni strutturali | 2012 | Pedditzi ML; Grassi P; Nicotra E | | TPM Edizioni |
Expert and public perception of risk from biotechnology | 2010 | Savadori L; Savio S; Nicotra E; Rumiati R; Finucane M; Slovic P | | Earthscan |
L’applicazione dei modelli di equazioni strutturali allo studio dell’evoluzione delle abilità cognitive e adattive in bambini con disturbo pervasivo dello sviluppo | 2007 | GRASSI P; NICOTRA E; FADDA R; DONEDDU G | | Grafica del Parteolla |
Comunicazione e umanizzazione della relazione medico-paziente: una prospettiva di valutazione per indicatori | 2007 | RUTELLI P; NICOTRA E; ANNIS S; MATTA M.C; STRINA G; SERRELLI A | | FrancoAngeli |
STRUTTURE DISCRETE E MISURAZIONE IN PSICOLOGIA: UN'INTRODUZIONE | 2006 | NICOTRA E; VIDOTTO G; BOTTAZZI L | | LED Edizioni Universitarie |
L'applicazione dei modelli di equazioni strutturali allo studio dell'evoluzione delle abilità cognitive e adattive in bambini con disturbo pervasivo dello sviluppo.L'applicazione dei modelli di equazioni strutturali allo studio dell'evoluzione delle abilità cognitive e adattive in bambini con disturbo pervasivo dello sviluppo | 2006 | GRASSI P; NICOTRA E; FADDA R; DONEDDU G | | Edizioni Grafica del Parteolla |
Relazione tra conduzione della classe e motivazione degli studenti: uno studio fattoriale | 2006 | FRIGO M; NICOTRA E; ZAMBELLI F | | |
Target specificity of subjective relationship measures: Understanding the determination of item variance | 2005 | KIESNER; J; NICOTRA E; NOTARI; G | SOCIAL DEVELOPMENT | |
La percezione dell’interlocutore in Internet | 2005 | SCOLARI I; NICOTRA E; MANGIA E | | |
Expert and public perception of risk from biotechnology | 2004 | SAVADORI L; SAVIO S; NICOTRA E; RUMAITI R; FINUCANE M; SLOVIC P | RISK ANALYSIS | |
Extended logistic models as a general solution for the
method of constant stimuli | 2003 | Vidotto G; Nicotra E | | |
Peer relations across contexts: Individual-network homophily and network inclusion in and after school | 2003 | KIESNER J.; POULIN F.; NICOTRA E | CHILD DEVELOPMENT | |
Fenomeni di contrazione ed espansione in triangoli parzialmente occlusi | 2003 | GAMBERINI L.; NICOTRA E; RONCATO S. | | CLEUP |
La percezione del rischio biotecnologico | 2003 | SAVIO S; SAVADORI L; NICOTRA E; RUMIATI R | RICERCHE DI PSICOLOGIA | |
“Vedere” “guardare” “osservare”: la conoscenza dei verbi di percezione visiva in età scolare | 2002 | LEVORATO C.; NICOTRA E | | Giunti Editore |
Preference reversal in decision making: The attraction effect in choice and rejection. | 2002 | COLOMBO L.; NICOTRA E; MARINO B. | SWISS JOURNAL OF PSYCHOLOGY | |
Conduzione della classe e motivazione degli alunni: indagine condotta su alunni e insegnanti della scuola media. | 2002 | Zambelli, Franco; Nicotra, Eraldo Francesco; Marotta, Rosanna | | Monolite Editrice |
Mental Representation of Economic Crisis in Italian and Swiss Samples | 2001 | SAVADORI L.; NICOTRA E; RUMIATI R.; TAMBORINI R. | SWISS JOURNAL OF PSYCHOLOGY | |
Un contributo Metodologico alla valutazione delle Competenze attentive alla nascita | 2001 | TURATI C.; VALENZA E.; SIMION F.; NICOTRA E | PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | |
Indicatori di rischio neuropsicologico nel peiodo neonatale | 1999 | SIMION F; NICOTRA E; TURATI C; VALENZA E; GAMBERINI L; DALLA BARBA | | |
Percezione del rischio HIV negli operatori sanitari del reparto infettivi | 1998 | SAVADORI L; RUMIATI R; NICOTRA E; VAGLIA A | | |
Resoconto quotidiano dell’insegnante: una misura ripetuta del comportamento in classe | 1998 | KIESNER J; NICOTRA E | | |
Le preferenze socioeconomiche in Italia e in Polonia | 1998 | SAVADORI L; RUMIATI R; NICOTRA E; TYSZKA T | | |
Investimenti finanziari: Rappresentazione mentale ed expertise | 1997 | LOTTO L; RUMIATI R; NICOTRA E; COSMA E | GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA | |
Modelli algebrici e teorie ingenue sul movimento lungo i piani inclinati | 1997 | VIDOTTO G; NICOTRA E | | Il Poligrafo |
Analisi di uno strumento psicometrico per le prove di ammissione universitaria. Applicazione e confronto di un modello classico e del modello dicotomico di Rasch | 1996 | NICOTRA E; PIZZINI S; ARCURI L | | |
Complementi ed Esercizi di Statistica per Psicologi | 1996 | NICOTRA E; TOMAT L; PEDON A | | Logos Edizioni |
Estimation of duration of complex events, displayed at accelerated and slowed down speed. | 1996 | Nicotra, Eraldo Francesco; Tomat, Lucia; Bruno, Vicario Giovanni. | | The International Society for Psychophysics |
Difficoltà d'apprendimento e rischio psicosociale: profili di ragazzi delle scuole medie | 1995 | CORNOLDI C; NICOTRA E; PALLADINO P | | |