Insegnamenti
Obiettivi:
acquisire conoscenza e comprensione su contenuti, metodologie e tecniche della disciplina;
acquisire la capacità di applicare le conoscenze apprese;
acquisire spirito critico autonomia di giudizio e abilità comunicative, anche attraverso un continuo confronto nel lavoro di gruppo.
Metodi didattici:
Lezioni, esercitazioni, giochi e dopogiochi, lavori di gruppo
Modalità di verifica dell’apprendimento:
La valutazione dello studente prevede una prova orale, attraverso domande che verifichino la preparazione sui contenuti presenti nei testi e le competenze apprese durante le lezioni, anche attraverso la diretta applicazione di esse (ad es. proposte di giochi od attività di gruppo)
Lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi formativi richiesti.
Il punteggio della prova d’esame è attribuito mediante un voto espresso in trentesimi.
Nel voto finale saranno incluse anche le valutazioni relative all’attiva partecipazione degli studenti alle lezioni, alle
esercitazioni e al lavoro svolto individualmente sotto forma di esercizi e relazioni assegnate durante lo svolgimento del corso
Italiano
English
- Anno Accademico
- 2015/2016
- Attività Didattiche
-
METODOLOGIA E TECNICA DEL GIOCO E ANIMAZIONE E METODOLOGIA E TECNICA DEL LAVORO DI GRUPPO
METODOLOGIA E TECNICA DEL GIOCO E DELL'ANIMAZIONE