Si informano gli studenti interessati che la prova intermedia per l’esame di Impianti di Produzione dell’Energia Elettrica è fissata per il 17.01.2020 ore 09:00-13:00 Aula AB.
prof. Emilio Ghiani
Si informano gli studenti interessati che la prova intermedia per l’esame di Impianti di Produzione dell’Energia Elettrica è fissata per il 17.01.2020 ore 09:00-13:00 Aula AB.
prof. Emilio Ghiani
Si comunica agli studenti interessati che la Visita Tecnica alla Stazione Elettrica di Codrongianos prevista per il 29.10.19 è stata rinviata a data da destinarsi, causa sopraggiunta indisponibilità dell’azienda ospitante.
Si è svolto il seminario di progettazione integrata per distribuzione elettrica, domotica e termoregolazione, in collaborazione con Schneider Electric
Argomenti:
• I nuovi trend tecnologici ed il loro impatto sul mondo della progettazione
• Focus normativo sull’efficienza energetica: EN-15232 e 64-8/8-1
• Overview del software i-Project e delle nuove funzionalità
• Realizzazione di un progetto completo su i-Project 6.1
Docenti: prof. Emilio Ghiani, Tecnici Schneider Electric – Ing. Paolo Erminio e Ing. Roberto Pomba
Si svolgerà in data 11-12 luglio 2019 un Seminario di “Progettazione integrata per distribuzione elettrica, domotica e termoregolazione”, in collaborazione con Schneider Electric.
Durata 16 Ore, 2 CD formativi
Argomenti:
• I nuovi trend tecnologici ed il loro impatto sul mondo della progettazione
• Focus normativo sull’efficienza energetica: EN-15232 e 64-8/8-1
• Overview del software i-Project e delle nuove funzionalità
• Realizzazione di un progetto completo su i-Project 6.1
Docenti: prof. Emilio Ghiani, Tecnico Schneider
Per iscrizioni mandare una mail a emilio.ghiani@diee.unica.it entro il 1 luglio 2019.
Si è svolta dal 14 al 17 gennaio 2019 la visita tecnica in Portogallo per gli studenti di Ingegneria Elettrica dell’Università degli Studi di Cagliari.
Il programma è stato il seguente:
– 15 gennaio- visita dell’impianto idroelettrico a velocità variabile Frades II e gli impianti eolici in località Serra do Barroso
– 16 gennaio – visiita al EDPR Dispatching center di Porto, all’impianto fotovoltaico di Estarreja e al laboratorio Smart Grid e Veicoli Elettrici INESC SGEVL LAB.
Accompagnatori Proff.sa Barbara Cannas, Proff.ssa Giuditta Pisano e Prof. Emilio Ghiani.
Nell’ambito delle iniziative didattiche del corso di Impianti di Produzione dell’Energia Elettrica, come da consuetudine pluriennale, in data 23.10.2018, si e’ svolta la visita tecnica presso l’impianto Eolico di 45 MW, e della stazione elettrica MT/AT annessa, di proprieta’ della societa’ Greentech Energy Systems A/S , presso la zona industriale di Macchiareddu (CA).
L’impianto ha visto la partecipazione degli studenti dei corsi di Ingegneria Elettrica ed Energetica.
Gli interessati possono inviare CV a Ing. Nicola Tore email enneti@hotmail.com
Venerdì 22 giugno, in occasione dell’evento Unica&Imprese, si terranno a Cagliari gli incontri di avvio di SMARTPOLYGEN e VirtualEnergy, due dei progetti cluster promossi da Sardegna Ricerche e gestiti dal DIEE dell’Università di Cagliari. L’appuntamento è dalle ore 14:00 alle 15:30 a Cagliari negli spazi del CREA UniCa, in via Ospedale 121.
Durante l’incontro sarà possibile per le imprese presentare la propria attività e illustrare le proprie esigenze, inoltre saranno definite le modalità di lavoro e di svolgimento del progetto.
Il progetto SMARTPOLYGEN mira alla realizzazione di un prototipo di microrete intelligente e alla verifica delle modalità con cui il processo di produzione e utilizzo dell’energia elettrica all’interno delle aziende può essere migliorato secondo un’ottica di gestione smart. Ulteriore obiettivo è quello di trasferimento tecnologico delle competenze universitarie alle imprese del territorio che si occupano di sviluppo di microreti energetiche nei diversi aspetti che le caratterizzano, tra cui la progettazione elettrica, la gestione e il controllo, l’installazione della componentistica e quadristica elettrica, ecc.
Le imprese aderenti al cluster saranno coinvolte durante tutte le fasi di sviluppo del progetto: saranno organizzati incontri, teleconferenze e l’invio di presentazioni sullo stato di sviluppo del progetto. Le aziende saranno inoltre invitate presso i locali dove sarà posizionata la microrete per la verifica del funzionamento e sperimentazione pratica. In itinere saranno coinvolti i principali attori nella realizzazione di tecnologie per la produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili, sistemi di accumulo, sistemi di controllo e PLC, aziende installatrici e manutentrici delle stesse tecnologie e progettisti di microreti energetiche.
Aziende coinvolte
IAT Consulenza e Progetti S.r.l., Cagliari (CA)
Tholos S.r.l., Cagliari (CA)
Sinerg S.r.l., Cagliari (CA)
Building Technologies Facilities S.r.l.s., San Gavino M.le (SU)
Sartec – Saras Ricerche e Tecnologie Spa, Assemini (CA)
Power Ras S.r.l., Cagliari (CA)
Technoblu S.r.l., Olbia (SS)
ELEINSAR S.r.l., Sestu (CA)
Eurodemolizioni e Raccolta Ecologica S.r.l., Oristano (OR)
SMI Franchini, Elmas (CA)
Partecipa al cluster
Come per tutti i progetti cluster, anche per SMARTPOLYGEN vale il principio della porta aperta: tutte le imprese interessate possono entrare a far parte del progetto in qualsiasi momento inviando al responsabile scientifico e al responsabile di Sardegna Ricerche il modulo di adesione.
Contatti
Responsabile scientifico: Emilio Ghiani
emilio.ghiani@diee.unica.it
Maggiori info su:
http://www.sardegnaricerche.it/index.php?xsl=370&s=358926&v=2&c=15067&nc=1&sc=&qr=1&qp=2&fa=1&o=1&t=3&bsc=1
TEAM SISTEMI ENERGETICI S.R.L., società di Ingegneria operativa nel settore Elettrico ed Energetico, con sede ad Oristano , offre uno stage retribuito di 6 mesi a un neolaureato in Ingegneria Elettrica o Energetica.
Requisiti
Laurea in Ingegneria Elettrica o Energetica, dimestichezza nell’utilizzo di software cad e competenze di base nei principali tool di simulazione elettrica ed energetica.
Richiesta la conoscenza delle tematiche riguardanti il sistema edificio impianto e l’interesse nella progettazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili.
Lo stage si focalizzerà sulle tematiche dell’efficienza energetica e dell’Energy Management.
Per candidarsi a un colloquio tecnico-conoscitivo inviare il proprio CV in formato Europeo all’indirizzo mail info@teamsistemienergetici.it
credits unica.it | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |