Esami a scelta
Art. 16 – Regole di presentazione dei Piani di Studio individuali
Lo studente può presentare un piano di studi individuale […], che dovrà essere approvato dal CCSIM, nel rispetto dell’ordinamento didattico. Sono esonerati dal presentare il piano di studi individuale gli studenti che si attengono a quanto indicato nel Manifesto degli studi in vigore nell’anno accademico di immatricolazione.
In tale caso, gli studenti hanno però l’obbligo di indicare le attività formative autonomamente scelte […].
A tal fine agli studenti è assicurata la libertà di scelta tra tutti gli insegnamenti attivati nell’Ateneo, compresa l’acquisizione di ulteriori crediti formativi nelle discipline di base e caratterizzanti, purché la scelta sia coerente con il progetto formativo. La coerenza della proposta con il progetto formativo è valutata e deliberata dal CCSIM.
Il CCSIM, riunitosi il 6/2/2009 (verbale n°2), ha deliberato che “a partire dalla prossima sessione di esami, possano essere accettati come esami a scelta tutti quelli afferenti ai Corsi di Laurea in Ingegneria Industriale”.
Lo studente può chiedere il riconoscimento, in termini di crediti, nell’ambito delle attività formative a sua scelta, di esperienze maturate al di fuori dei percorsi curriculari universitari: rientrano fra questi i tirocini, i seminari, le ulteriori conoscenze linguistiche, il programma Erasmus, ecc..
ATTENZIONE
I termini per la presentazione dei piani di studio individuali e dei moduli per l’indicazione delle attività a scelta/orientamento sono riportati nell’Allegato 2 del Regolamento