Nel mese di Maggio presso il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, nell’ambito delle attività rivolte all’approfondimento delle tecniche di ricerca della sociologia dell’ambiente e del territorio, sotto la direzione scientifica delle dott.sse Domenica Farinella ed Ester Cois, si terrà il seguente ciclo di seminari:
Ciclo di Seminari di Ricerca e Metodologia per l’analisi dei sistemi urbani e rurali
Come si studiano i luoghi. Percorsi di Etnografia urbana e rurale
L’etnografia come metodo di ricerca sociale qualitativa e di inclusione territoriale
Il ciclo di seminari prevede 4 incontri monotematici nei seguenti giorni:
11 Maggio 2017 I SEMINARIO – AULA MAGNA ex-Economia SIA_OF,
L’etnografia urbana e il peso delle parole
Relatore: Nick Dines, Visiting Fellow in Sociologia presso il Robert Schuman Centre for Advanced Studies, Istituto Europeo di Fiesole
19 Maggio 2017 II SEMINARIO – AULA MAGNA ex-Scienze Politiche SIB_0B
Etnografia e studi rurali, migranti, contadini e movimenti
Relatrice: Alessandra Corrado, Ricercatrice in Sociologia dell’ambiente e del territorio, Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, Università della Calabria
22 Maggio 2017 III SEMINARIO – AULA MAGNA ex-Economia SIA_OF
Etnografia urbana, gentrification e spazi pubblici
Relatore: Giovanni Semi, Professore Associato in Sociologia Generale, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino
26 Maggio 2017 IV SEMINARIO – AULA MAGNA ex-Scienze Politiche SIB_0B
Etnografia rurale e intervento sociale: lo sfruttamento dei migranti nelle campagne meridionali
Relatore: Domenico Perrotta, Ricercatore in Sociologia del processi culturali e comunicativi, Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione, Università di Bergamo
I seminari sono articolati in due sessioni (mattina e pomeriggio) e prevedono un approccio pratico-operativo.
La partecipazione a tutti e quattro gli incontri permette il riconoscimento di 3 cfu per tutti i corsi di Laurea del DISSI, previa consegna di un elaborato.
Per iscrizioni mandare una mail entro l’8 maggio a uno dei due indirizzi: farinella@unica.it, ester.cois@unica.it. La mail dovrà avere per oggetto “iscrizione seminario” e contenere le seguenti indicazioni: nome e cognome, numero di matricola , corso di studio, numero di telefono e mail.
Cliccando qui trovate il pieghevole e la locandina del ciclo di seminari, contenente tutte le informazioni.
pieghevole_come si studiano i luoghi
locandina_come studiare i luoghi
Il programma dettagliato dei seminari (contenente biografia dei relatori, abstract degli interventi previsti, bibliografia consigliata) ed una cartella didattica con i saggi consigliati dai relatori sarà fornita a tutti gli iscritti.