Si comunica agli studenti e alle studentesse che dal 13 giugno fino alla fine di luglio la dott.ssa Farinella effettuerà il ricevimento su richiesta, previo appuntamento concordato via mail. Si prega quindi di mandare una mail.
Nel mese di Maggio presso il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, nell’ambito delle attività rivolte all’approfondimento delle tecniche di ricerca della sociologia dell’ambiente e del territorio, sotto la direzione scientifica delle dott.sse Domenica Farinella ed Ester Cois, si terrà il seguente ciclo di seminari:
Ciclo di Seminari di Ricerca e Metodologia per l’analisi dei sistemi urbani e rurali
Come si studiano i luoghi. Percorsi di Etnografia urbana e rurale
L’etnografia come metodo di ricerca sociale qualitativa e di inclusione territoriale
Il ciclo di seminari prevede 4 incontri monotematici nei seguenti giorni:
11 Maggio 2017 I SEMINARIO – AULA MAGNA ex-Economia SIA_OF,
L’etnografia urbana e il peso delle parole
Relatore: Nick Dines, Visiting Fellow in Sociologia presso il Robert Schuman Centre for Advanced Studies, Istituto Europeo di Fiesole
19 Maggio 2017 II SEMINARIO – AULA MAGNA ex-Scienze Politiche SIB_0B
Etnografia e studi rurali, migranti, contadini e movimenti
Relatrice: Alessandra Corrado, Ricercatrice in Sociologia dell’ambiente e del territorio, Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, Università della Calabria
22 Maggio 2017 III SEMINARIO – AULA MAGNA ex-Economia SIA_OF
Etnografia urbana, gentrification e spazi pubblici
Relatore: Giovanni Semi, Professore Associato in Sociologia Generale, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino
26 Maggio 2017 IV SEMINARIO – AULA MAGNA ex-Scienze Politiche SIB_0B
Etnografia rurale e intervento sociale: lo sfruttamento dei migranti nelle campagne meridionali
Relatore: Domenico Perrotta, Ricercatore in Sociologia del processi culturali e comunicativi, Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione, Università di Bergamo
I seminari sono articolati in due sessioni (mattina e pomeriggio) e prevedono un approccio pratico-operativo.
La partecipazione a tutti e quattro gli incontri permette il riconoscimento di 3 cfu per tutti i corsi di Laurea del DISSI, previa consegna di un elaborato.
Per iscrizioni mandare una mail entro l’8 maggio a uno dei due indirizzi: farinella@unica.it, ester.cois@unica.it. La mail dovrà avere per oggetto “iscrizione seminario” e contenere le seguenti indicazioni: nome e cognome, numero di matricola , corso di studio, numero di telefono e mail.
Cliccando qui trovate il pieghevole e la locandina del ciclo di seminari, contenente tutte le informazioni.
pieghevole_come si studiano i luoghi
locandina_come studiare i luoghi
Il programma dettagliato dei seminari (contenente biografia dei relatori, abstract degli interventi previsti, bibliografia consigliata) ed una cartella didattica con i saggi consigliati dai relatori sarà fornita a tutti gli iscritti.
Si comunica a studenti/esse che la dott.ssa Farinella dall’1 al 15 febbraio il ricevimento in studio è sospeso. Gli studenti possono contattare la docente per un appuntamento via skype.
Si avvisano gli studenti che mercoledì 26 la dott.ssa Farinella effettuerà il ricevimento dalle ore 9:00 alle ore 10:00. Gli studenti e le studentesse possono contattare la docente anche via mail.
Si avvisano gli studenti e le studentesse che le lezioni di Sociologia dell’ambiente e del territorio della dott.ssa Farinella ( Corso di Laurea specialistica in Scienze Pedagogiche e dei Servizi Educativi) INIZIERANNO IL 10 OTTOBRE
Si avvisano gli studenti che dal 20 luglio fino al 31 agosto il ricevimento in studio è sospeso. Gli studenti possono contattare il docente via mail e concordare un appuntamento via skype.
Si avvisano gli studenti e le studentesse che il 4 e 5 luglio si terrà presso l’aula Bacchisio Motzo (Facoltà di Studi Umanistici, Via Is Mirrionis 1), il Seminario Internazionale “Comunità del Sughero in Andalusia e Marocco. Un’esperienza di ricerca visuale”, con la partecipazione del prof. Agustin Coca Pérez, Antropologo del Departamento de Antropología Social, Psicología Básica y Salud Pública, Universidad Pablo de Olavide e di Manu Trillo, documentarista e Regista di “Quivir” e “Nosotros los Hombres del Corcho”, i documentari che verranno presentati ed analizzati durante il seminario. Per iscriversi mandare una mail a farinella@unica.it
Il seminario prevede la possibilità di rilascio di 2 cfu liberi per i corsi afferenti al DISSI. Maggiori dettagli nel pieghevole dell’evento scaricabile qui sotto
Si avvisano gli studenti e le studentesse che da domani 15-06-2016, l’orario di ricevimento della dott.ssa Farinella sarà dalle 12:00 alle 13:00. Si consigliano gli studenti di inviare una mail preventiva al fine di permettere di cadenzare gli appuntamenti ed evitare code.
Si avvisano gli studenti e le studentesse che dal 25 maggio al 10 giugno la dott.ssa Farinella sarà fuori sede. Il ricevimento è pertanto sospeso e riprenderà regolarmente il 15 giugno. Gli studenti e le studentesse possono contattare il docente per email e concordare un eventuale incontro via skype.
Si avvisano gli studenti che, per motivi di ricerca, il ricevimento della Dott.ssa Farinella mercoledì 11 maggio è anticipato alle ore 8:45 (fino alle ore 10:00)
Tutti gli studenti fuori sede possono anche contattare la docente per fissare un appuntamento via skype.