UNICA IRIS Institutional Research Information System
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Cagliari dal mese di luglio 2015.
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|
La persecuzione degli ebrei durante il fascismo: nuove tendenze storiografiche | 2009 | NATOLI C | MATERIA GIUDAICA | |
Paolo Bufalini e la formazione del gruppo antifascista romano (1934-1943) | 2008 | NATOLI C | | Edizioni scientifiche universitarie |
Recensione di H.-R. Sandvoss, Die andere Reichshaupstadt. Widerstand aus der Arbeiterbewegung in Berlin 1933 bis 1945, Lukas Verlag, Berlin, 2007 | 2008 | NATOLI C | PASSATO E PRESENTE | |
Recensione di G. Brakelmann, Helmuth James von Moltke 1907-1945. Eine Biographie, C.H. Beck, München | 2008 | NATOLI C | PASSATO E PRESENTE | |
Der Faschismus in Sardinien | 2008 | NATOLI C | ZIBALDONE | |
Sciopero di massa, democrazia e socialismo in Germania e in Austria: un'analisi comparata | 2008 | NATOLI C | PASSATO E PRESENTE | |
Gli spazi bianchi di Giaime Pintor | 2008 | NATOLI C | PASSATO E PRESENTE | |
Pietro Ingrao, Volevo la luna, Einaudi, Torino, 2006, pp.371 | 2007 | NATOLI C | L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE | |
Fra tradizione comunista e rinnovamento della sinistra: riflessioni sull'ultimo Berlinguer | 2007 | Natoli, Claudio | | Carocci |
Storia della Camera del Lavoro di Cagliari nel Novecento | 2007 | MELE G; NATOLI C | | Carocci Editore |
L'occupazione nazi-fascista dell'Europa durante la seconda guerra mondiale e il "Nuovo ordine europeo" | 2007 | NATOLI C | | ANED |
STORIA DELLA CAMERA DEL LAVORO DI CAGLIARI NEL '900 | 2007 | NATOLI C; MELE G | | Carocci |
Camera del lavoro e movimento operaio a Cagliari nell'età giolittiana (1901-1914) | 2007 | NATOLI C | | Carocci Editore |
Antonio Gramsci, Nel mondo grande e terribile. Antologia degli scritti 1914-1935, Einaudi, Torino, 2007, pp. LXIV, 322. | 2007 | NATOLI C | L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE | |
Laura Lombardo Radice- Chiara Ingrao, Soltanto una vita, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2005, pp. 371. | 2006 | NATOLI C | L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE | |
Giorgio Agosti,Dopo il tempo del furore. Diario 1946-1988, a cura di Aldo Agosti, pp. XXX, 780, Einaudi, Torino 2005. | 2005 | NATOLI C | L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE | |
Dittature, opposizioni, resistenze. Italia fascista, Germania nazionalsocialista, Spagna franchista: storiografie a confronto | 2005 | KLINKHAMMER L; NATOLI C; RAPONE L | | Unicopli |
L'opposizione dei giovani nella Germania nazista e il gruppo della Rosa Bianca | 2005 | NATOLI C | | Clueb |
L'antifascismo popolare in Italia | 2005 | NATOLI C | | Unicopli |
EL FASCISMO Y EL ANTIFASCISMO EN LA HISTORIOGRAFIA Y EN LA MEMORIA PUBLICA DE LA iTALIA REPUBLICANA | 2005 | NATOLI C | HISTORIA DEL PRESENTE | |
L'uomo dell'altipiano | 2004 | NATOLI C | | Tema |
Otto Bauer: un profilo politico e intellettuale | 2004 | NATOLI C | IL PONTE | |
Tra ricerca e impegno. Saggi in onore di Lucilla Trudu | 2004 | NATOLI C | | Carucci |
Dalla comunità popolare alla Shoah | 2004 | NATOLI C | | Carocci |
Recensione di Bernd Buchner, Um nationale und republikanische Identität. Die deutsche Sozialdemokratie und der Kampf um die politischen Symbole in der Weimarer Republik, Verlag J.H.W. Dietz Nachf., Bonn, 2001 | 2003 | NATOLI C | PASSATO E PRESENTE | |
POUR UNE HISTOIRE COMPAREE DES ORGANISATIONS COMMUNISTES DE SOLIDARITE': LE SECOURS OUVRIER INTERNATIONAL ET LE SECOURS ROUGE INTERNATIONAL | 2003 | NATOLI C | | Editions Bruylant |
I ragazzi di Villa Emma: una piccola-grande storia di solidarietà e di resistenza civile | 2003 | NATOLI C | PORTALES | |
Il socialismo nella storia d'Italia | 2003 | NATOLI C | STUDI STORICI | |
) Recensione di Michael Burleigh, Die Zeit des Nationalsozialismus, S. Fischer Verlag, Frankfurt/Main, 2000, | 2002 | NATOLI C | PASSATO E PRESENTE | |
IL FASCISMO ITALIANO E LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI: PROBLEMI STORICI E STORIOGRAFICI | 2002 | NATOLI C | | La Giuntina |
LA FORMAZIONE DELLA CULTURA POLITICA DELL'ANTIFASCISMO ITALIANO | 2002 | NATOLI C | | Carucci |
O antifascismo italiano: problemas historicos e historiograficos | 2002 | NATOLI C | CADERNO VERMELHO | |
PROFILO DEL NUOVO ORDINE EUROPEO | 2002 | NATOLI C | | Bruno Mondadori |
TRA CONTINUITA' E RINNOVAMENTO: LA SVOLTA NELLA POLITICA DEL COMINTERN | 2002 | NATOLI C | | Carocci |
Antifascismo in Europa | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Willy Brandt | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Rudi Dutschke | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Luigi Longo | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Rosa Luxemburg | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Paul Levi | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Opposizione antinazista | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
La crisi della Ruhr e l'Ottobre tedesco | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Soccorso Operaio Internazionale | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Fronti popolari | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Lega antimperialista | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Georgi Dimitrov | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Umberto Terracini | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Walter Ulbricht | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Wilhelm Pieck | 2000 | NATOLI C | | Editori Riuniti |
Enciclopedia della sinistra europea nel XX Secolo | 2000 | Agosti A.; in collaborazione con Marrocu L.; Natoli C; Rapone L. | | Editori riuniti |