Internato di Tesi Erasmus
La mobilità internazionale è resa possibile dai programmi Erasmus+ Studio (3-12 mesi), Erasmus+ Traineeship (2-12 mesi) e Globus Tesi. L’idoneità alla mobilità è stabilita in base a quanto riportato nei rispettivi avvisi di selezione.
Prima della partenza è necessario:
Preparare la documentazione prevista in funzione dell’avviso di selezione cui si è idonei (Studio, Traineeship, Globus). Fra la documentazione rientra l’accordo di apprendimento (Learning Agreement), che dev’essere approvato dallo studente, da un rappresentante della sede estera e dal referente Erasmus del corso di Laurea (Studio) o di Facoltà. Il Learning Agreement potrà essere approvato a condizione che lo studente abbia sostenuto all’atto della firma non meno di 55 CFU.
Per iniziare l’Internato è necessario:
- aver acquisito almeno 65 CFU;
- consegnare, presso gli uffici della Presidenza della Facoltà di Scienze, la domanda di inizio internato indicando:
– il laboratorio e il Dipartimento e la sede estera presso la quale si svolgerà l’attività di internato;
– il nominativo del Tutor universitario (Relatore della tesi);
– la data presunta di inizio internato.
Durante l’Internato è necessario:
- compilare il registro delle presenze.
Alla fine dell’Internato è necessario:
- preparare l’opportuna documentazione per il rientro (Studio, Traineeship, Globus).
- consegnare, presso gli uffici della Presidenza della Facoltà di Scienze, la seguente documentazione debitamente compilata in tutte le sue parti:
– l’attestato di fine Internato tesi, firmato dal Coordinatore del Corso di Laurea (una copia dovrà inoltre essere consegnata in Segreteria Studenti per la certificazione dei CFU);
– il registro delle presenze, firmato dallo studente e dal Tutor universitario;
– il questionario di valutazione studente (compilato dallo studente);
– il questionario di valutazione relatore (compilato dal relatore).
Contatti di riferimento presso la Presidenza della Facoltà di Scienze