celcam

Ott 142011
 

Il CELCAM e il circolo universitario cinematografico Notorius, con il contributo dell’Università e dell’ERSU di Cagliari, propongono un laboratorio di sceneggiatura cinematografica tenuto da Antonia Iaccarino e uno di regia cinematografica tenuto dal regista Marco Antonio Pani.

I corsi si svolgono da novembre 2011 e sono aperti rispettivamente a 30 e a 15 partecipanti.

[VAI ALLA PAGINA]

 

 

Ott 012011
 

Grande successo per gli studenti di Scienze della comunicazione dell’Università di Cagliari premiati per la seconda volta al RomaFictionFest 2011, una delle più importanti manifestazioni internazionali sulla programmazione televisiva. Il loro cortometraggio  sul festival dal titolo I segreti di una fiction di successo ha ottenuto il primo premio nella eezione reportage realizzati da troupe di studenti universitari.

[LEGGI L’ARTICOLO]

Ott 262010
 

Proposto dal CELCAM e dal circolo universitario del cinema Notorius prende il via un laboratorio dedicato alla fotografia cinematografica tenuto da Corrado Serri.

Il corso, della durata di 40 ore, inzia il 9 novmebre e si sviluppa nell’arco di due settimane.

[VAI ALLA PAGINA]

.

.

Giu 192010
 

È Desulo un documentario di Fiorenzo Serra del 1957 il film che gli studenti del master per Esperti in gestione, conservazione e restauro di prodotti audiovisivi e multimediali hanno deciso di restaurare nell’ambito dell’attività formativa. La pellicola del 1957, una delle più interessanti del regista sassarese, necessita di interventi di recupero principalmente nel colore e nel sonoro.

Il lavoro di restauro si svolge con la supervisione scientifica del laboratorio di restauro La camera ottica dell’Università di Udine, sede di Gorizia, e grazie alla disponibilità della Cineteca sarda [leggi tutto].

dasdasdas

Mag 082010
 

Il CELCAM e il circolo universitario cinematografico Notorius con il contributo dell’ERSU di Cagliari propongono un laboratorio di regia cinematografica tenuto dal regista cagliaritano Enrico Pau.

Il corso si svolge fra maggio e settembre 2010 ed è aperto a 15 partecipanti. [VAI ALLA PAGINA]

..

..

..

Mag 052010
 

Una riflessione originale sul cinema neorealista viene proposta da Francesco Pitassio nel seminario in programma alla Facoltà di Scienze della formazione il 6 e il 7 maggio 2010.

Francesco Pitassio è docente di storia del cinema alla facoltà di Lingue dell’Università di Udine e  autore del volume Il cinema neorealista appena pubblicato da Archetipolibri di Bologna.  Gli incontri, organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Studi storici, geografici e artistici,  si tengono nell’aula 6 dalle ore 16. [leggi tutto]

..

..

..

Mar 212010
 

immInizia martedì 23 marzo il Master di primo livello per Esperto in gestione, conservazione, restauro dei prodotti audiovisivi e multimediali presso la Facoltà di Scienze della formazione di Cagliari. Dopo la lezione introduttiva (ore 16-18, aula 7) tenuta da Antioco Floris, direttore del master, il corso entrerà nel vivo delle problematiche legate agli archivi di film e alle mediateche con l’intervento di Sergio Toffetti [LEGGI TUTTO].

.

.

Gen 282010
 

È stato pubblicato il bando per  il master rivolto alla formazione di esperti  nella gestione, conservazione, restauro dei prodotti audiovisivi e multimediali in programma l’anno accademico 2009-2010.  Il corso nasce da una esigenza della Regione Sardegna e si propone di formare operatori esperti nella conduzione di mediateche,  cineteche, moderni centri culturali e archivi multimediali. [VAI ALLA PAGINA]

.

.

Lug 202009
 

romaffest2009 Ha vinto il premio per il “Reportage sul RomaFictionFest 2009” la troupe cinematografica formata dagli studenti di Scienze della comunicazione dell’Università di Cagliari.
Gli studenti hanno realizzato un cortometraggio che racconta il lavoro degli organizzatori di un festival internazionale, quello che normalmente non appare agli occhi del grande pubblico e delle televisioni. [LEGGI TUTTO]

.

.

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy