Tra storia e archeologia: l’allume mediterraneo nell’Occidente tardo-medievale
Il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione
dell’Università degli Studi di Sassari presenta:
Seminario di Studio
Tra storia e archeologia: l’allume mediterraneo nell’Occidente tardo-medievale
Sassari, 3 marzo 2014
Aula Umanistica (via Zanfarino n. 62, piano terra), ore 10:00
Pinuccia F. SIMBULA (Università di Sassari)
Introduzione dei lavori
Ivana AIT (Università La Sapienza, Roma) –
Didier BOISSEUIL (Université François Rabelais – Tours)
Presentazione del progetto Les aluns de Méditerranée en Europe à la fin du Moyen Âge. Exploitation of Mediterranean Alums in Europe (E.M.A.E.)
Ivana AIT (Università La Sapienza, Roma)
’Le lumere’ del papa: aspetti produttivi e commerciali
Francesca Romana STASOLLA (Università La Sapienza, Roma)
Le allumiere dei Monti della Tolfa: le forme di un’economia complessa
Discussione delle relazioni
ore 15.30 coordina Angela ORLANDI (Università di Firenze)
Didier BOISSEUIL (Université François Rabelais – Tours) –
Luisa DALLAI (Università di Siena)
L’allume toscano
Enrico BASSO (Università di Torino)
Dall’Egeo all’Inghilterra: i monopolisti genovesi e il commercio internazionale di allume
David IGUAL (Universidad Castilla-La Mancha – Visiting professor Università di Sassari)
Castiglia e Aragona nei circuiti dell’allume
Discussione delle relazioni
Il programma dell’evento è scaricabile al seguente link