Viaggio di studio Sicilia (2-7 maggio 2015)
Il viaggio di studio in Sicilia ha previsto, per il primo giorno (2 maggio 2015), la visita ad alcuni tra i più importanti luoghi culturali di Erice (presso Trapani), quali il Borgo medioevale, la Torre Pepoli, il Castello di Venere, la Chiesa San Giuliano e il Quartiere Spagnolo. L’intera giornata seguente è stata dedicata alla visita del Museo e dell’area archeologica di Mozia – al mattino – e di Selinunte, mentre il 4 maggio è stato trascorso presso la nota Valle dei Templi di Agrigento, con relativa visita al Museo e al Parco Archeologico. La casa di Luigi Pirandello, sempre ad Agrigento, e il “Grande Cretto” di Alberto Burri presso Gibellina sono stati visitati la mattina del giorno dopo, mentre la sera è stata dedicata al Duomo di Monreale. Il 6 maggio è stato dedicato interamente a Palermo (catacomba di Porta d’Ossuna; Cappella Palatina; Cattedrale; Martorana; Galleria d’Arte Moderna). L’ultimo giorno, prima del ritorno, sono state visitate la catacomba di Villagrazia di Carini (presso Palermo), l’area archeologica di Segesta e la città di Marsala, quest’ultima solo sul bus.
- Agrigento (Casa di Pirandello)
- Palermo (Cappella Palatina)
- Palermo (Martorana)
- Palermo (S. Giovanni degli Eremiti)
- Cretto di Burri
- Verso Mozia
- Segesta
- Villagrazia di Carini