Calendario 2011
Scuola Dottorato di Ricerca Anno 2011
Calendario attività didattica per Indirizzo
Indirizzo Biologia dell’uomo
| Lunedì 7 novembre 2011 | 11-13 |
| Docente | Prof. Giovanni Umberto Floris |
| argomento | Macro e microevoluzione del genere Homo |
| Martedì 8 novembre 2011 | 10-17 |
| Docente | Dott.ssa Rosalba Floris |
| argomento | Metodi di analisi nella morfologia e morfometria paleoantropologica.Laboratorio di Paleoantropologia |
| Mercoledì 9 novembre 2011 | 11-13 |
| Docente | Prof.ssa Elisabetta Marini |
| argomento | Motori di ricerca della produzione scientifica e metodi di valutazione della validità scientifica della produzione |
| Giovedì 10 novembre 2011 | 10 – 17 |
| Docente | Prof. Emanuele Sanna |
| argomento | Metodi antropometrici applicati all’Epidemiologia auxologica.Laboratorio di Antropometria |
| Venerdì 11 novembre 2011 | 10 – 17 |
| Docente | Dott.ssa Carla Maria Calò |
| argomento | Marcatori uniparentali nella ricostruzione della linee di filogenesi intra- ed inter-popolazionistica.Laboratorio di Antropologia molecolare |
Indirizzo Biochimica e Biologia molecolare
| Lunedì 14 novembre 2011 | 9.30 -12.30 |
| Docente | Prof.ssa Irene Messana |
| argomento | Caratterizzazione qualitativa e quantitativa di miscele proteiche complesse attraverso approccio HPLC-ESI-MS/MS. Aspetti teorici e pratica in laboratorio. |
| Martedì 15 novembre 2011 | 9.30 – 12.30 |
| Docente | Prof..ssa Maria Teresa Sanna, dott.ssa Alessandra Olianas |
| argomento | Metodi di purificazione delle proteine: isoelettrofocalizzazione, cromatografia per filtrazione molecolare e HPLC in fase inversa. Analisi di miscele proteiche complesse mediante elettroforesi bidimensionale. Caratterizzazione funzionale di un’emoglobina purificata con il metodo tonometrico |
| Mercoledì 16 novembre 2011 | 9.30 – 12.30 |
| Docente | Prof.ssa Alessandra Padiglia |
| argomento | Individuazione di uno SNP all’interno del gene codificante per l’anidrasi carbonica umana (isoforma VI), mediante lettura di elettroferogrammi di sequenze di DNA. |
| Giovedì 17 novembre 2011 | 9.30 – 12.30 |
| Docente | Dott.ssa Antonella Fais |
| argomento | Attività inibitoria di nuovi composti di sintesi sulla tirosinasi. Aspetti teorici e pratica in laboratorio |
| Venerdì 18 novembre 2011 | 9.30 – 12.30 |
| Docente | Prof.ssa Rosaria Medda |
| argomento | Spettrofotometria: analisi qualitative e quantitative. Saggio per la determimazione del contenuto di proteine. Determinazione dell’attività enzimatica di fosfatasi |
Indirizzo Biologia animale
| Lunedì 21 novembre 2011 | 9.30 -12.30 |
| Docente | Dott. Piero Addis |
| argomento | Caratterizzazione citogenetica di specie marine. Aspetti teorici e pratica in laboratorio |
| Martedì 22 novembre 2011 | 9.30 – 12.30 |
| Docente | Dott. Piero Addis |
| argomento | Allestimento di colture cellulari. Aspetti teorici e pratica in laboratorio |
| Mercoledì 23 novembre 2011 | 9.30 – 12.30 |
| Docente | Prof. Angelo Cau e Dott.ssa Serenella Cabiddu |
| argomento | DNA barcoding: approccio molecolare alla classificazione degli animali. Aspetti teorici e pratica in laboratorio |
| Giovedì 24 novembre 2011 | 9.30 – 12.30 |
| Docente | Prof. Angelo Cau e Dott.ssa Serenella Cabiddu |
| argomento | Utilizzo dei loci microsatelliti neutrali per la conservazione e gestione di specie commerciali e minacciate d’estizione. Aspetti teorici e pratica in laboratorio |
| Venerdì 25 novembre 2011 | 15 -18 |
| Docente | Dott. Piero Addis |
| argomento | Citogenetica comparativa per l’analisi citotassonomica e studio dell’evoluzione del cariotipo. Aspetti teorici e pratica in laboratorio |
Indirizzo Bioenergetica del movimento umano
| Data | Docenti | Titolo | Orario | ||
| 28/11/2011 | Alberto Concu | Le fonti energetiche del lavoro muscolare | 9-13 | ||
| 01/12/2011 | Alberto Concu | La valutazione funzionale della capacità fisica | 9-13 | ||
| 2/12/2011 | Francesca Broccia Giovanna Ghiani |
I substrati energetici nella dieta I | 10-13 | ||
| 05/12/2011 | Romina Vargiu | I meccanismi biofisici e molecolari nella contrazione muscolare | 9-13 | ||
| 14/12/2011 | Roberto Stancampiano Manolo Carta |
Controllo motorio e morbo di Parkinson | 0-13 | ||
| 19/12/2011 | Francesca Broccia Giovanna Ghiani |
I substrati energetici nella dieta II | 10-13 |
…
Calendario della attività didattica comune
Aula 1 – Asse 1 della Cittadella
…
Ciclo di lezioni “Formulazione di un progetto di ricerca”
7 ottobre 2011 – orario 16.00-18.00
Prof. Enzo Tramontano
Formulazione di un progetto di ricerca: introduzione
2 dicembre 2011 – orario 16.00-18.00
Prof. Enzo Tramontano
Formulazione di un progetto di ricerca: verifica intermedia
16 dicembre 2011 – orario 16.00-18.00
Prof. Enzo Tramontano
Formulazione di un progetto di ricerca: verifica finale
…
Ciclo di lezioni di “Bioetica”
12 ottobre 2011 – orario 16.00-18.00
Prof. Salvatore Pisu
Biologia, Bioetica e Progresso Biotecnologico
19 ottobre 2011 – orario 16.00-18.00
Prof. Salvatore Pisu
Biologia e Genetica
26 ottobre 2011 – orario 16.00-18.00
Prof. Salvatore Pisu
Biologia e Ambiente: note di etica ambientale
…
Ciclo di lezioni di “Biostatistica” (in lingua inglese)
9 novembre 2011 –orario 16.00-18.00
Dr.ssa Patricia Rodriguez-Tomé
Uso delle banche di dati e tools associati su internet
16 novembre 2011 – orario 16.00-18.00
Dr.ssa Patricia Rodriguez-Tomé
Uso di R come tools di statistica: introduzione
23 novembre 2011 – orario 16.00-18.00
Dr.ssa Patricia Rodriguez-Tomé
Data management: basics
…
Ciclo di lezioni di “Tecniche di laboratorio di analisi molecolare”
18 Novembre- orario 16.00-18.00
Prof.ssa Alessandra Padiglia
Le tecniche della Biologia Molecolare per lo studio dei geni e della loro espressione
1 Dicembre- orario 16.00-18.00
Prof.ssa Alessandra Padiglia
Utilizzo della tecnica RFLP per lo studio dei polimorfismi del DNA: Lezione pratico-dimostrativa in laboratorio
