Tutorato supporto handicap
Con un Progetto d’ Ateneo l’Università degli Studi di Cagliari, in attuazione della Legge n. 17 del 28 gennaio 1999 – integrazione e modifica della legge quadro 104 del 1992 – ha predisposto una serie di servizi in favore degli studenti universitari in situazione di handicap, per facilitarne l’integrazione nel sistema universitario e per consentire loro più concretamente il diritto allo studio. In base a questa legge è stata istituita la figura professionale del tutor di affiancamento.
Tutor:
Dott.ssa Luana Desogus
Referenti:
– Prof.ssa Lucia Cavallini
– Prof.ssa Silvia Orrù
Destinatari
Tutti gli studenti universitari in situazione di handicap o con patologie invalidanti.
Attività di sportello
Lo sportello Supporto Handicap nasce con l’intento di svolgere un’attività di raccolta e smistamento delle richiese degli studenti in situazione di handicap indirizzandole, laddove non si possano risolvere in prima persona dalle tutor, alle figure universitarie più idonee.
Compiti del Tutor di affiancamento
Principale ruolo è quello di svolgere una funzione di intermediazione tra il mondo universitario e gli stessi studenti, sia rispetto i percorsi formativi che le necessità burocratiche;
- Individuare e progettare tipologie di sostegno personalizzate e calibrate per lo specifico handicap;
- Facilitare la creazione di condizioni pratiche, logistiche e relazionali all’interno dell’ambiente universitario.
Orari e recapiti
L’attività di sportello osserva il seguente orario:
– Lunedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00
presso il C.A.S. (Centro Accoglienza Studenti) in Via S. Giorgio, n. 12
– Giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30
presso il Dipartimento di Botanica – Piano Terra – Viale Fra Ignazio n.13
Recapito telefonico: 070 6756221 o 070 6753541/2
E-mail: leg17giu@unica.it