ELETTROTECNICA – APPELLO DEL 28.01.2020
Discussione compito Sala Riunioni DIEE Pad.A, ultimo piano
04 Febbraio 2019 ore 16.00
Nel corso del 2020 si terranno i seguenti seminari
- 20-24 gennaio “Seminario Illuminazione XXX”
- 10-14 febbraio “Seminario acustica”.
- 15-19 giugno “Seminario prevenzione incendi con le nuove RTO e RTV”.
- 6-10 luglio “Seminario illuminotecnica”
- 7-11 settembre “Progettazione impianti di condizionamento in conformità alla normativa vigente”
ELETTROTECNICA – APPELLO DEL 24.10.2019
29 Ottobre 2019 ore 16.30
-Titolo di studio come Perito Elettrotecnico e/o Laurea in Ingegneria Elettrica;
Il candidato ideale deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
-Pregressa esperienza di almeno 2/3 anni di progettazione negli impianti elettrici civili e industriali, acquisita presso uno Studio Tecnico di progettazione;
Sono richieste esperienze dimostrabili su:
-Dimensionamento e disegno su CAD, di schemi di impianti elettrici in bassa tensione di tipo “civile”, terziario e industriale, completi di quadri elettrici di distribuzione, planimetrie di distribuzione impianti F.M., e Luci.
-Sviluppo e disegno su CAD, di schemi elettrici Unifilari e Funzionali di quadri elettrici di Bassa Tensione, per distribuzione energia, avviamento motori elettrici, compreso il dimensionamento dei componenti elettrici;
-Discreta conoscenza delle Norme CEI;
-Minima esperienza per dimensionamento cavi e verifica protezioni su linee elettriche in accordo con le Normative CEI;
-Dimensionamento di impianti di illuminazione interna ed esterna con utilizzo di appositi software;
-Minima esperienza per allestimento di cabine elettriche MT/BT tipo utente;
-Buona conoscenza e utilizzo dei sistemi informatici Office (Word, Excel) e Autocad;
Inviare il CV via mail a info@e-i.it
Discussione compito Sala Riunioni DIEE Pad.A, utimo piano
29 Ottobre 2019 ore 16.30
Verrà corrisposto l’importo di 2000 euro per un anno.
Si ricorda che l’ultimo tutorato di elettrotecnica si terrà
lunedì 1 luglio, 17:00 – 19:00, aula 1 (padiglione biblioteca)
Il tutor,
Fabio Pisano
La discussione del compito si terrà lunedì 01.07.2019 alle ore 16, presso il DIEE, pad. G, ultimo piano.
Per poter partecipare è necessario essere in possesso di una competenza linguistica di livello QCER B1; nel caso in cui tale competenza non sia attestata, il CLA valuterà la possibilità di realizzare un test di piazzamento per l’accesso.
Coloro che fossero interessati a partecipare dovranno inviare una mail al servizio orientamento (orienta.ingarc@unica.it) entro il 2 luglio 2019 con oggetto: Corso di lingua inglese – livello B2, indicando:
– nome, cognome, corso di studio e matricola;
– eventuale attestazione del livello B1 con indicazione della data di conseguimento;
– eventuali preferenze di orario (per fasce orarie pari di due ore; es. 10.00/12.00, 14.00/16.00).