Curriculum
Anna Maria Maccioni
Professore associato, Raggruppamento scientifico Disciplinare CHIM/09 (Farmaceutico Tecnologico Applicativo), Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, -Sezione del Farmaco, Università degli Studi di Cagliari
Tel: 070 675 8978
Fax: 070 675 8553
e-mail: macciom@unica.it
9-11-79: Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia, Università di Cagliari
1983-1986: Ricercatore universitario non confermato per il Gruppo disciplinare n.95 Tecnologico Applicativo (C08X )
1986-2000: Ricercatore confermato per il settore scientifico disciplinare CHIM/09 – Farmaceutico Tecnologico Applicativo.
2001-2004 Professore Associato non confermato, Raggruppamento disciplinare CHIM/09 (Farmaceutico Tecnologico Applicativo), Facoltà di Farmacia, Università di Cagliari.
2004 a tutt’oggi Professore Associato confermato, Raggruppamento disciplinare CHIM/09 – Farmaceutico Tecnologico Applicativo.
- ·Dall’A.A. 1994/95 a tutt’oggi ha sempre insegnato materie del raggruppamento scientifico disciplinare CHIM/09 (Farmaceutico Tecnologico applicativo) per i Corsi di Laurea a Ciclo Unico Farmacia e CTF
- ·Dal 1994 è docente di Tecnologia Socio-Economia e Legislazione Farmaceutica 1 con Laboratorio per il Corso di Laurea a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Biologia e Farmacia, Università di Cagliari;
- ·Dal 2003 a tutt’oggi è docente del corso di Prodotti Cosmetici per il Corso di Laurea a Ciclo Unico in Farmacia, Facoltà di Biologia e Farmacia, Università di Cagliari.
- ·Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca In Tecnologia e legislazione del Farmaco e delle molecole bioattive fino al 2004.
- ·Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Chimica e Tecnologia del Farmaco dal 2004 al 2006.
- ·Componente del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Chimiche e Farmaceutiche dal 2007 a tutt’oggi.
- ·Docente responsabile della Dott.ssa Maria Cristina Meloni, Dottore di Ricerca nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Chimiche e Farmaceutiche nell’indirizzo in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, per il triennio 2007-2010.
- Docente responsabile della Dott.ssa Luisa Marci, Dottore di Ricerca in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche XXVII ciclo per il triennio 2012-2015
- Componente del Gruppo di Autovalutazione dei Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico della Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Cagliari dall’A.A. 2007
- Ha partecipato a diversi Corsi di Formazione per Autovalutatori dei Corsi di Studio a iniziare da Marzo 2007 con il corso organizzato dalla Fondazione CRUI presso l’Università degli Studi di Cagliari
- Referente della Qualità per la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Cagliari dall’A.A. 2009 all’A.A 2011
- Referente della Qualità per la classe LM13 dal 2012 ad oggi
- Componente della Commissione Paritetica Docenti Studenti dela Facotà di Biologia e Farmacia dal 2013 ad oggi.
- Referente della Sezione del Farmaco – DISVA, dal 2015 ad oggi.
Linee di Ricerca
L’attività di ricerca è stata inizialmente dedicata alla sintesi ed analisi di molecole a potenziale attività biologica, partecipando alla messa a punto di nuove tecniche strumentali allo scopo di ottenere nuovi sistemi di ionizzazione nel campo dell’analisi alla spettrometria di massa.
Da diversi anni si è dedicata allo studio di veicolazione dei farmaci attraverso la formulazione di sistemi colloidali.
In particolare le linee di ricerca principali sono dedicate a:
- studio di formulazione di sistemi micro e nano particellari (sistemi vescicolari, microemulsioni, microcapsule e microsfere, nanoparticelle) per la veicolazione di farmaci e molecole bioattive;
- studio delle proprietà di aggregazione in ambiente acquoso di molecole amfifiliche
- studio di biodisponibilità in vitro di farmaci in forme farmaceutiche solide;
- rilascio controllato da sistemi macro, micro e nanoparticellari
- studi di nuove formulazioni cosmetiche, mirati alla loro stabilità chimica-fisica, con particolare riguardo alla fitocosmesi utilizzando prodotti di estrazione da piante endemiche sarde, valutandone l’azione antibatterica e funzionale.
2000 -Responsabile di un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna sul tema “Fitocosmesi sarda: valutazione microbiologica e chimica di prodotti di estrazione da piante sarde utilizzati per formulazioni cosmetiche”.
2001 – 2003: Componente dell’Unità di Ricerca dell’Unità Operativa dell’Università di Cagliari, “Veicolazione liposomiale di preparazioni estrattive di origine vegetale e caratterizzazione dell’attività biologica” – COFIN 2001: programmi di Ricerca Scientifica di rilevante interesse nazionale
2012- Componente Progetto Fondazione Banco di Sardegna-“ Sistemi nanoparticellari per la veicolazione di farmaci anti-Parkinson nel SNC.”
2014 –Componente Progetto Fondazione Banco di Sardegna” Sistemi nanoparticellari per la terapia della Malattia di Alzheimer
Ministero Università e Ricerca scientifica (Fondi PRID; FIRB)
Iscrizioni a Società Scientifiche
Associazione Docenti Ricercatori Italiani di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche (ADRITELF)
Controlled Release Society, Inc. – Sezione Italiana
Società Farmaceutica del Mediterraneo Latino – Sezione italiana
L’attività di ricerca della professoressa A.M. Maccioni è testimoniata da oltre 90 contributi scientifici che comprendono articoli a stampa in riviste scientifiche nazionali e internazionali, Proceeding e comunicazioni a congressi internazionali e nazionali.
[Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2017]