“Vulcanus in Giappone” è un programma rivolto agli studenti dell’Unione Europea ed offre loro la possibilità di effettuare un tirocinio presso un’industria giapponese. Il programma inizia in settembre e termina ad agosto dell’anno successivo.
Gli studenti possono seguire:
- un seminario di una settimana sul Giappone;
- un corso intensivo di lingua giapponese di quattro mesi;
- un tirocinio di otto mesi presso un’industria giapponese.
REQUISITI
I candidati devono essere:
- cittadini dell’Unione Europea;
- studenti presso università ubicate entro i confini dell’Unione Europea;
- studenti universitari presso facoltà tecniche o scientifiche (Informatica, ingegneria, chimica, biotecnologia, fisica, matematica, architettura)
Gli studenti che saranno ammessi a partecipare al programma VULCANUS potranno trascorrere un anno all’estero come parte del proprio piano di studi.
Finanziamento del tirocinio
Il programma è sovvenzionato dalla società ospite giapponese e dal Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale (co-finanziamento della Commissione europea e del Ministero giapponese dell’Economia, del Commercio e dell’Industria).
Gli studenti europei ricevono una borsa di 1.900.000 di yen per coprire le spese di viaggio, l’assicurazione e le spese di soggiorno in Giappone. L’alloggio per i dodici mesi sarà messo a disposizione dall’impresa ospitante. I costi del corso di lingua e del seminario sono a carico del centro UE-Japan per la Cooperazione Industriale.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20 Gennaio 2016.
N.B. L’application form e gli allegati richiesti devono essere compilati, firmati e spediti autonomamente dagli studenti, così come indicato nel sito web del Programma Vulcanus: http://www.eu-japan.eu/events/vulcanus-japan
Per maggiori informazioni si prega di contattare:
Direzione per la didattica e l’orientamento
Settore mobilità studentesca ed attività relative ai programmi di scambio
Via San Giorgio n. 12 – 09124 Cagliari
tel. +39-070-675 6533 – fax. +39-070-675- 6543
email: erasmus@unica.it
web: http://www.unica.it/pub/6/index.jsp?is=6&iso=218
Spiacenti, i commenti sono chiusi.