UNICA IRIS Institutional Research Information System
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Cagliari dal mese di luglio 2015.
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|
Segnalazioni floristiche italiane: 291-295. Ophrys x subfusca, Serapias x ambigua, Ophrys x laconensis, Ophys holoserica ssp. chestermanii, Serapias nurrica. Inform.Bot.Ital., | 1985 | SCRUGLI A.; GRASSO M.P.; COGONI A | INFORMATORE BOTANICO ITALIANO | |
Le Orchidee spontanee del Sarcidano (Sardegna centrale) | 1988 | SCRUGLI A.; GRASSO M.P.; COGONI A | WEBBIA | |
Epipactis gracilis B. et H. Baumann e E. x vermionensis B. et H. Baumann (Orchidaceae) nuove per la flora della Sardegna. Considerazioni sulla importanza fitogeografica dei reperti | 1989 | SCRUGLI A.; COGONI A | ANNALI DI BOTANICA. STUDI SUL TERRITORIO | |
Segnalazioni floristiche italiane: 583-587. Ophrys x maremmae, Lavatera punctata, Orchis x penzigiana notosubsp. sardoa, Ehrharta erecta, Pyracantha coccinea | 1990 | SCRUGLI A.; MULAS B.; COGONI A; MANCA MURA L. | INFORMATORE BOTANICO ITALIANO | |
Structural heterozygosity in Scilla hyacinthoides L. and Scilla amoena L. (Liliaceae). Karyological analysis | 1990 | SCRUGLI A.; COGONI A | GIORNALE BOTANICO ITALIANO | |
Platanthera algeriensis Battandier et Trabut (Orchidaceae), specie nuova per la flora italiana | 1990 | SCRUGLI A.; COGONI A | WEBBIA | |
Beitrag zur Kenntnis Mykorrhiza in der Gattung Limodorum Boehmer in C.G. Ludwig (Orchidaceae): Limodorum trabutianum Battand | 1991 | SCRUGLI A.; COGONI A; RIESS S. | DIE ORCHIDEE | |
Ophrys x maladroxiensis, a new natural hybrid from Sardinia | 1992 | SCRUGLI A.; TODDE S.; COGONI A | FLORA MEDITERRANEA | |
Eine neue interspezifische Hybride aus Sardinien: Ophrys x panattensis Scrugli, Cogoni et Pessei, nothosp. nov. Ophrys morisii (Martelli) Soó x Ophrys scolopax Cav | 1992 | SCRUGLI A.; COGONI A; PESSEI A. | DIE ORCHIDEE | |
Rilevamenti morfometrici sugli endofiti di 38 Orchidaceae spontanee della Sardegna | 1992 | COGONI A; RIESS S.; SCRUGLI A. | MICOLOGIA ITALIANA | |
Morfologia degli endofiti di Neottia nidus-avis (L.) L.C.M. Richard (Orchidaceae) | 1993 | COGONI A; RIESS A.; SCRUGLI A. | MICOLOGIA ITALIANA | |
Contributo alla Flora Briologica del Massiccio del Monte Cervati | 1993 | COGONI A; IN CORTINI PEDROTTI C; ALEFFI M; ESPOSITO A | INFORMATORE BOTANICO ITALIANO | |
Considerazioni morfologiche sugli endofiti micorrizici delle orchidee "saprofite" della Sardegna. Mic. Ital., 2: 55-57 | 1994 | SCRUGLI A.; COGONI A | MICOLOGIA ITALIANA | |
Prove di germinazione asimbiotica in Orchis laxiflora Lam | 1994 | SCRUGLI A.; COGONI A | CAESIANA | |
INDAGINI SULLA DEPOSIZIONE DI RADIOCESIO IN HYPNUM CUPRESSIFORME HEDW. DELLA SARDEGNA | 1995 | COGONI A; CAPPAI M. | INFORMATORE BOTANICO ITALIANO | |
Contributo alla Flora Briologica del Massiccio del Gennargentu, territorio di Arzana (Sardegna centro-orientale) | 1995 | ALEFFI A.; COGONI A; CORTINI PEDROTTI C. | INFORMATORE BOTANICO ITALIANO | |
Mycorrhyzal endophytes of the chlorophyll-free orchids, Corallozhiza trifida Chatelain and Epipogium aphyllum Swartz, under light microscopy and true confocal scanner microscopy | 1995 | SCRUGLI A.; COGONI A; RIESS A. | CAESIANA | |
Ophrys apifera Hudson var. fulvofusca Grasso et Scrugli: new distribution data and taxonomic considerations | 1995 | SCRUGLI A.; PESSEI A.; COGONI A | CAESIANA | |
- Su alcuni aspetti briovegetazionali del territorio di Arzana (Gennargentu, Sardegna) | 1996 | PRIVITERA M.; PUGLISI M.; COGONI A | DOCUMENTS PHYTOSOCIOLOGIQUES | |
- Flora briologica di siti archeologici della città di Roma e considerazioni ecologiche sul ruolo delle briofite nel deterioramento dei manufatti lapidei. Inform | 1997 | COGONI A; IN ALEFFI M.; ALTIERI A.; CORTINI PEDROTTI C.; RICCI S. | INFORMATORE BOTANICO ITALIANO | |