Insegnamenti
PROGRAMMA DI MICROBIOLOGIA per il corso di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
- Differenza tra Procarioti ed Eucarioti
- La cellula batterica: dimensioni e morfologia.
- parete dei batteri Gram+,
- involucro esterno dei Gram-
- involucro esterno dei micobatteri
- capsula e strato S
- membrana citoplasmatica
- cromosoma (nucleoide) batterico e sua riproduzione
- citoplasma ed inclusioni citoplasmatiche
- ribosomi
- flagelli e motilità batterica
- fimbrie (pili)
- spore
- Coltura dei microorganismi (terreni di coltura, sviluppo in terreni liquidi e solidi)
- Genetica batterica: cromosoma, plasmidi e trasposomi (replicazione, trascrizione, regolazione), mutazioni
- Ricombinazione genica: trasformazione, trasduzione, coniugazione
- Il processo infettivo: meccanismi di patogenicità: tossine, fagocitosi
- La risposta immune: antigene, anticorpo, risposta immune primaria e secondaria
- Prevenzione delle infezioni (vaccini)
- La flora microbica normale del corpo umano
- Sterilizzazione e disinfezione
- Diagnosi di malattia causata da microrganismi (virus,batteri, miceti)
- I farmaci antibatterici e loro meccanismo d’azione, resitenza estrinseca ed intrinseca ai chemioterapici
- I virus: struttura, forma e dimensione, fasi della replicazione
- I virus nella oncogenesi
- Protozoi: generalità
- Funghi: generalità
BATTERI:
- Bacilli Gram-positivi sporigeni: Bacillus e Clostridi
- Bacilli Gram-positivi non sporigeni: Corynebacterium,
- Propionibacterium, Listeria, Actinomiceti
- Stafilococchi, Streptococchi
- Bacilli enterici Gram-negativi: Enterobatteriaceae
- Pseudomonas, Acinetobacter e batteri Gram-negativi rari
- Vibrio, Campylobacter, Helicobacter
- Haemophilus, Bordetella e Brucella
- Yersinia, Francisella e Pasteurella
- Neisseriae
- Anaerobi
- Legionella
- Micobatteri
- Spirochete: Treponema, Borrelia, Leptospire
- Micoplasmi, Rickettsie, Clamidie
VIRUS:
- Adenovirus
- Orthomyxovirus
- Paramyxovirus e virus della rosolia e del morbillo
- Coronavirus
- Picornavirus (gruppo degli Enterovirus e Rhinovirus)
- Reovirus e Rotavirus
- Virus dell’Epatite A, Epatite B, Epatite C, Epatite D, Epatite E
- Retrovirus
- Herpesvirus (HSV1, HSV2, VZV, Zooster, CMV, EBV, HHV6, HHV7, HHV-8)
- Rhabdovirus
- Poxvirus
- Papovavirus
- Parvovirus
- VIRUS TRASMESSI DA ARTROPODI E RODITORI (Flavivirus, Togavirus, Dengue, Febbre gialla)
Italiano
English
- Anno Accademico
- 2020/2021
- Attività Didattiche
-
Promozione della salute e della sicurezza - CAGLIARI
MICROBIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE
MICROBIOLOGIA