Progetti di ricerca
PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA IN QUALITÀ DI COORDINATORE NAZIONALE
– 2007-2008 – Responsabile nazionale progetto di ricerca sul tema “Corporate social responsibility: a case study approach”, coordinato dalla Prof.ssa C. Mallin, Director of the Corporate governance Research Centre, Department of Accounting and Finance, University of Birmingham, Gran Bretagna.
– 2006-2008 – Responsabile nazionale progetto di ricerca sul tema “Creative accounting: an international perspective”, coordinato dal Prof. M. Jones, Director, Department of accounting, University of Cardiff, Gran Bretagna.
– 2004-2006 – Responsabile nazionale progetto di ricerca sul tema “International corporate governance”; coordinato dalla Prof.ssa C. Mallin, Director of the Corporate governance Research Centre, Dipartimento di Accounting and Finance, University of Birmingham, Gran Bretagna.
– 2004-2006 – Responsabile nazionale progetto di ricerca sul tema “International corporate governance: a case study approach”; coordinato dalla Prof.ssa C. Mallin, Director of the Corporate governance Research Centre, Dipartimento di Accounting and Finance, University of Birmingham, Gran Bretagna.
– 2004-2006 – Responsabile nazionale progetto di ricerca, finanziamento C.N.R. Promozione ricerca di rilevante interesse nazionale 2004, sul tema “Informazione esterna d’impresa: attendibilità dei bilanci, principi contabili internazionali e sistemi di corporate governance”.
– 1999-2001 – Responsabile progetto di ricerca, finanziamento MURST Giovani ricercatori 1999, sul tema “Sistemi di governo aziendale: un’analisi comparata”.
PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA
– 2008-2012 – Componente del gruppo nazionale di studio ed attenzione dell’Accademia Italiana di Economia aziendale (AIDEA) sul tema “La corporate governance nell’esperienza nazionale e internazionale: aspetti comparativi e profili evolutivi”.
– 2008-2012 – Responsabile unità locale progetto di ricerca, finanziamento MIUR P.R.I.N. 2007, sul tema “L’impatto dell’adozione degli IAS/IFRS sull’informazione di bilancio delle imprese italiane quotate: un’analisi empirica comparata con i principi contabili OIC e US GAAP ”
– 2005-2006 – Componente del progetto di ricerca internazionale sul tema “International accounting: standards and regulations”; coordinato dai Proff. G. Gregoriou e M. Gaber, State University of New York, NY, USA; – 2004-2006
– Componente del gruppo di ricerca nazionale, finanziamento MIUR P.R.I.N. 2004, sul tema “Effetti dell’adozione dei principi contabili internazionali sull’economia dei bilanci delle aziende”; – 2002-2004 – Componente del gruppo di ricerca nazionale, finanziamento MIUR P.R.I.N. 2002, sul tema “Chiarezza e rappresentazione veritiera e corretta dei bilanci degli enti strumentali regionali e loro accountability”.