Curriculum breve
Nel 2001 consegue la Laurea in Ingegneria Civile Idraulica (V.O.) presso l’Università degli Studi di Cagliari con la votazione di 107/110.
Nel 2015 consegue il Dottorato di Ricerca in Ingegneria del Territorio presso l’Università degli Studi di Cagliari. Titolo della ricerca “Modelli di preannuncio delle piene in piccoli bacini ed incertezze legate alla densità della rete pluviometrica”.
Dal 2009 è Cultore della materia (R.D. 1269/38) in ’Costruzioni Idrauliche e Marittime, e Idrologia’ (SSD ICAR02) e dal 2013 in ’Idraulica’ (SSD ICAR01).
Dal 2007 è funzionario tecnico scientifico (Tecnico Laureato) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAR), sezione di Idraulica, dell’Università degli Studi di Cagliari, e riveste il ruolo di coordinatore tecnico del Laboratorio di Ingegneria Idraulica.
In precedenza ha svolto la libera professione (2001-2007) ed è stato consulente e collaboratore scientifico del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio (2006-2007), della Regione Autonoma della Sardegna (2006) e della stessa Università degli Studi di Cagliari (2001-2007).
Nel 2015 è stato docente di monitoraggio delle variabili meteo-idrologiche e di software per la modellazione idrologica semidistribuita nel master di II livello in Rischio Idraulico organizzato dall’Università degli studi di Cagliari.
E’ membro di diversi gruppi scientifici e tecnici multisettoriali, e partecipa a progetti scientifici sui temi della valutazione del rischio idraulico per scopi di protezione civile e del monitoraggio delle variabili meteo-idrologiche e ambientali.
E’ autore di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali indicizzate sui temi dell’idrologia e idraulica.
Tematiche di ricerca:
– Idrologia, meteorologia e climatologia ambientale
– Pianificazione territoriale finalizzata alla prevenzione del rischio idrogeologico
– Idraulica e fluidodinamica ambientale
– Misura di grandezze idrologiche, meteorologiche e idrauliche
– Modellistica numerica