Il prossimo 19 Ottobre a partire dalle ore 10, presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura in Piazza d’Armi, si terrà l’iOWASP Day
La giornata si inserisce fra gli eventi del mese europeo della cybersecurity (ECSM – European Cyber Security Month)
E’ una tappa italiana dell’OWASP Day Nel corso dell’evento, organizzato dal capitolo italiano di OWASP in collaborazione con il PRALab dell’Università di Cagliari, verranno ospitati degli interventi sul tema della sicurezza applicativa, attorno al quale la OWASP Foundation ha promosso, nel corso degli anni, numerose e importanti iniziative la cui importanza è riconosciuta dall’intera comunità dell’IT.
L’evento, si aprirà con intervento di David Calligaris, Direttore del team di Vulnerability Research & Security Testing Automation presso la sede HUAWEI di Monaco di Baviera.
A seguire, verranno affrontati nell’ambito di diversi interventi, i temi della API Security e del Testing delle applicazioni mobili, e verrà offerta una panoramica sulle principali cause di vulnerabilità nelle applicazioni web.
Verrà infine offerta una testimonianza da parte del team mHACKeroni, che ha recentemente partecipato alle finali del Capture The Flag di DEFCON.
Tutti gli interventi saranno in lingua italiana.
L’evento si concluderà con un pranzo, gentilmente offerto da OWASP Italy e dagli sponsor.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma per motivi organizzativi à gradita la registrazione su EVENTBRITE.
L’agenda completa è disponibile sul sito dell’evento, unitamente a una sintesi degli interventi.
AGENDA OWASP DAY – 19 Ottobre 2018
10:00h “Welcome and opening of the works”
Prof. Giorgio Giacinto, Ing. Davide Ariu – Università di Cagliari; Matteo Meucci – OWASP Italy
10.15h “Web Applications & Cloud Services: What are the new threats?”
David Calligaris, Huawei Technologies GMBH
10:45h “API Security (or insecurity)”
Marco Pacchiardo
11:15h “Let me introduce you the Owasp Mobile App Security Testing: How to test your mobile applications against security vulnerabilities.”
Giuseppe Porcu, Minded Security
11.45h “Coffee Break”
12.10h “Are you focusing on the root causes? A Unified Framework for Web Security”
Igino Corona, Pluribus One
12:40h “How we turned spaghetti (code) into mHackeroni“
Marco Festa, Politecnico di Milano
13:10h “Light Lunch”
Spiacenti, i commenti sono chiusi.